Ma le camice di jeans che si portano questa primavera estate sono comunque tutte un po’ sul modello di questa proposta da h&m per la solita popolare cifra di 9 euri e 90 che tanto ci piace quando ci vogliamo far passare uno sfizio di cui non siamo tanto convinte
Il punto è. A me la camicia di jeans così piace pure. Come capo di abbigliamento in sè lo trovo grazioso e aggarbato. Ma il punto è. Come si abbina la camicia di jeans? Ovvio, col jeans, diranno le tipe semplici. Ovvio, col pantalone bianco, diranno le coatte. Effettivamente questi sono i due modi più ovvi per abbinare la camicia di jeans. Ma per abbinare se la vogliamo mettere sopra un jeans la camicia di jeans deve essere esattamente dello stesso colore del jeans. E anche così l’effetto tutina che ne esce fuori non è che mi convince tanto. Secondo me viene meglio con gli short di jeans, sempre dello stesso colore della camicetta, abbinate a un cinturone e a un paio di boots da motociclista. E così siete pronte per andare a lavare una macchina in una pompa di benzina di Austin-Texas. Altrimenti verrebbe da abbinarla a un pantalone bianco, ma a me l’abbinamento bianco e blu non mi piace poi tanto, mi fa subito Madonna dell’Arco. ( Nota Antropologica: a Napoli, nel periodo di quaresima, si vedono spesso processioni di uomini vestiti tutti di bianco con una cintura celeste in vita che vanno a fare la questa per la festa della Madonna dell’Arco che cade appunta in Lunedì in Albis). Secondo me uno se si veste di bianco si deve vestire tutto bianco, oppure bianco e rosso o bianco e nero.
Certamente il jeans si sposa bene coi toni del terra, ma per una mia personale indiosincrasia, non riuscirei ad immaginarmi con un pantalone marrone…
E voi? Favorevole o contrarie alla camicia di jeans? E come la abbinate?
Nessun commento:
Posta un commento